Al momento stai visualizzando CONVERTITO IN LEGGE IL DL 36/2022: TRA I CONTENUTI CHE RIGUARDANO LA SCUOLA ANCHE LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI DI RELIGIONE.

CONVERTITO IN LEGGE IL DL 36/2022: TRA I CONTENUTI CHE RIGUARDANO LA SCUOLA ANCHE LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI DI RELIGIONE.

Con voto di fiducia alla Camera è stato approvato definitivamente il DL 36/2022, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). La legge di conversione (L 79/2022) è già pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

Tra i contenuti che riguardano la scuola statale, la stabilizzazione degli insegnanti di religione precari con 36 mesi di servizio.

Il testo, emendato nel suo passaggio in Senato proprio su indicazione di Snals e delle altre sigle sindacali della scuola, con riferimento all’art. 1-bis della Legge 159/2019 (“Disposizioni urgenti in materia di reclutamento del personale docente di religione cattolica”), prospetta l’indizione del concorso straordinario, congiuntamente a quello ordinario, per il 50% dei posti che si renderanno vacanti e disponibili nel triennio 2022/2023 – 2023/2024 e 2024/2025.

Inoltre, le graduatorie legate alla procedura straordinaria saranno utilizzate ogni anno per l’immissione in ruolo fino a totale esaurimento delle stesse.

In attesa dell’espletamento di entrambe le procedure di assunzione, per le immissioni in ruolo si attingerà dalle GM 2004.

L’impegno dello Snals per i docenti di religione continuerà con determinazione fino alla conclusione di tutto l’iter concorsuale.